Seleziona una pagina

Da solo merita il viaggio, anzi da soli perchè gli Antelope sono due: Lower e Upper, entrambi luoghi sacri per i Navajo.

Scavati nei millenni dall’erosione di acqua e vento sulla roccia arenaria, sono caratterizzati dalla sinuosità sia del tracciato che della roccia striata delle pareti che si attorciglia in un susseguirsi di curve talmente contorte da aver attribuito ai due canyon anche il nome di  Corckscrew Canyon (canyon cavatappi). Sono belli da commuovere.
La storia racconta che a scoprire l’Upper fu una pastorella navajo nel 1931. Aveva perso una pecora e per cercarla si infilò in questa strettoria che apre gli occhi a tanta meraviglia.

Il Lower è una stetta fessura che scende fino a circa 30 metri dal livello del terreno.
Una volta dentro si avverte una avvolgente sensazione di magico ed il percorso, che si snoda per circa 800 metri, in alcuni tratti è così stretto da non poter tenere tutte e due le braccia aperte.
Guardando in alto, il rosso/arancio delle pareti contrasta con la sottile linea blu del cielo che accompagna le sinuose linee del bordo superiore. Si cammina in fila indiana con gli occhi pieni di meraviglia ed il dito sul pulsante che scatta fotografie in continuazione.
Ogni passo, ogni punto, meritano attenzione.
Sembra impossibile che la natura sia stata in grado di creare una simile meraviglia e questo basta a spiegare perchè i Navajo lo abbiano considerato un luogo sacro.
A chi di voi ha visto il drammatico film “127 ore per la vita”, voglio diche che è stato girato qui tratto da una storia vera.
Può capitare che, dopo un temporale, resti chiuso per uno o due giorni, il tempo necessario a far defluire l’acqua che lo riempie in parte, resta chiuso anche se sono previsti temporali in arrivo, per questo la stagione invernale è sconsigliata per una visita.
Si raggiunge uscendo da Page in direzione Kayenta, dopo 3,5 miglia si vede un parcheggio nel deserto sulla sinistra ed alcune costruzioni, è l’ingresso. Poco più avanti sempre sulla sinistra c’è la grande centrale a carbone di Page e può essere un ottimo punto di riferimento per non sbagliare strada.
La prima volta che sono stato qui, avevo una guida navajo ad accompagnarmi era alto quasi due metri ed aveva una stazza imponente, al punto che, davanti a quella che era allora la fessura di ingresso, mi chiesi come avrebbe fatto ad entrare, invece la terra lo inghiottì dolcemente ed io dietro di lui.

Per l’Upper bisogna camminare ancora qualche miglio in pù, 7,5 per la precisione. Si supera la centrale e l’ingresso quasta volta lo troviamo sulla destra. Rispetto al Lower, dove si lascia l’auto e si entra dopo una passeggiata di circa 500 metri, l’Upper si raggiunge in fuoristrada dopo un percorso di 10 minuti su una pista di sabbia. Durante il trasferimento, sui lati della gola si vedono insenature con le stesse caratteristiche geoligiche e i navajo stanno lavorando per metterle in sicurezza e creare nuovi percorsi.
Si arriva in una grande piazale di sabbia e l’ingresso è davanti a noi, una fenditura nella roccia a forma di cono rovesciato, la parte più bassa, quella su cui cammineremo. In alcuni punti arriva anche a 3/4 metri e una volta dentro si nota subito la differenza di colore con il fratello più stretto.
Qui i toni arancio sono abbastanza rari, a prevalere è un marrone molto caldo, meno affascinante del primo ha però una caratteristica in più: i pozzi di luce sono più frequenti, infatti, in estate, nelle ore centrali della giornata, il sole filtra dalla stretta fessura superiore, formando vere e proprie colonne di luce che arrivano fino a terra, è sufficiente lanciare in aria un pò di sabbia, lontano dalle fotocamere, per amplificarne l’effetto.
La lunghezza è simile al primo ma mentre nel Lower si entra da un lato e si esce dall’altro, qui una volta arrivati in fondo si torna indietro per raggiungere i fuoristrada che ci riporteranno al parcheggio.

Antelope Canyon Lower.

 

Antelope Canyon Upper.

 

Scrivi “Four Corners” nel campo di ricerca in alto per visualizzare tutti gli articoli su questa regione.

Vuoi fotografare gli Antelope canyons?
Segui il nostro calendario su PhTours.eu e partecipa al prossimo workshop nel Four Corners.
Se non trovi questo workshop in calendario contattami tramite il form sul sito per sapere quando sarà programmato.