Seleziona una pagina

Durante i 18 giorni di questo workshop nei Four Corners non vediamo solo le meraviglie che la natura ha voluto regalare a questo territorio. Visitiamo anche città e piccoli paesi, tutti degni di attenzione ed interesse, ognuno per le proprie peculiarità e per la propria storia ma, se dobbiamo sceglierne uno a rappresentarli tutti, sicuramente questa è Santa Fe.
Il nome completo: La Villa Real de la Santa Fe de San Francisco de Asis”, è talmente lungo da aver reso inevitabile una abbreviazione.

Non è facile parlare di qesta città senza rimanerne coinvolti emotivamente ad ogni ricordo.
Nei miei workshop la scelgo sempre come base per le escursioni al Pueblo di Taos e a Taos, dove c’è anche la casa di Kit Carson, personaggio realmente esistito tra quelli raccontati nel fumetto di Tex Willer.
Questo perchè a fine giornata, il suo Downtown con le case di adobe, i locali e l’atmosfera western che, nonostante la modernità, non l’ha mai abbandonata, trasmettono fascino ed allegria insieme.
Oggi è una città piena di artisti di qualsiasi “livello creativo”, dalle gallerie d’arte ai più spontanei artisti di strada che si esibiscono con o senza capacità, in ogni angolo.
Ci è accaduto una volta di assistere al concerto di un cowboy dall’aria assonnata che, con una sola nota della sua chitarra ripetutta all’infinito, si accompagnava in una canzone country, ma non la cantava, il suo era piuttosto un lamento lanciato con voce stonata e piatta. In una altro luogo sarebbe stato inascoltable, a Santa Fe no perchè anche lui era Santa Fe e siamo rimasti ad ascoltarlo lasciandogli alla fine anche 5 dollari.
A Santa Fe Plaza, il cuore del Downtown, in qualsiasi momento della giornata è possibile incontrare spettacoli di vario genere: gruppi di ragazzi che cercano di raccimolare qualche dollaro ballando la break dance, giocolieri, malinconici violinisti o percussionisti euforici che suonano scatole e lattine con maestria e ritmo, il tutto senza eccessi, in un’atmosfera a metà tra la siesta messicana e la pizza e birra tra amici.
Altro luogo che merita una visita, soprattutto per gli amanti dell’arte contemporanea, è Canyon Road, una strada di circa 2 km, in cui ogni numero civico è una galleria d’arte con opere esposte sia all’interno che all’esterno nei giardini. Se vogliamo farci un’idea di dove può spingersi la moderna creatività, non possiamo perdere questa passeggiata.
Per chiudere la giornata nel modo migliore non possiamo perderci la cena in uno dei locali che si affacciano su Santa Fe Plaza. L’atmosfera, la magia nell’aria della piazza a quell’ora, il cibo e l’educata allegria che si avverte ovunque, ci regaleranno un pensiero certo: “io qui ci torno”.

Piero Leonardi

Scrivi “Four Corners” nel campo di ricerca in alto per visualizzare tutti gli articoli su questa regione.

Vuoi fotografare Santa Fé?
Segui il nostro calendario su PhTours.eu e partecipa al prossimo workshop nel Four Corners.
Se non trovi questo workshop in calendario contattami tramite il form sul sito per sapere quando sarà programmato.