La Spagna che non ti aspetti.

    “la Spagna ha molto da offrire… la sensazione di trovarsi all’improvviso in un altro continente… paesaggi vasti e selvaggi, le memorie nell’architettura, nei nomi, nelle usanze..” così Robert Littell descrive questa penisola in “La Spagna che valica i Pirenei”

    Una cosa è certa, nel nostro sopralluogo, questa parte della Spagna si è rivelata piena di sorprese e di segreti.
    Le due regiorni che visiteremo: Cantabria e Castiglia y Leon, nascondono tesori che il turismo di massa, troppo concentrato sulla costa oceanica di Santander, non conosce. Il canyon dell’Ebro, con i suoi balconi ed il suo sinuoso percorso, ci lascerà senza fiato.

    Un viaggio nelle tradizioni più autentiche alla scoperta di paesaggi unici, cucina tipica e paesini che sono veri e propri gioielli da fotografare.

     

    € 1.195,00

    Camera singola

     

    € 990,00

    Camera  doppia (Leggi  qui)

     

    14-21 ottobre  20232

    8 giorni, 7 notti
    Giorni feriali: 5

    Genere fotografico

    Paesaggio
    Natura
    Reportage

    Partecipanti: 5/8

    Iscriviti o richiedi info

    Richiedi il programma

    foto

    Politica prenotaz.

    Étiquette

    La quota comprende:

    • Workshop
      (Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo)
    • BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
    • Pernottamenti (punteggio 7,5/10 o superiore)
    • Auto e autista per spostamenti durante il workshop
    • Carburante e pedaggi

    La quota non comprende:

    • Volo aereo (su Santander)
    • Pasti
    • Assicurazione di viaggio (facoltativa)
    • Biglietti di ingresso attrazioni (facoltative)
    • tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”

    Attrezzatura:
    – Fotocamera
    – Ottica di base
    – Tele o MedioTele
    – 64 Gb di memoria

    Attrezzatura consigliata:
    – Cavalletto
    – Filtro polarizzatore
    – Filtro ND (nd256 o superiore)
    – Batteria di riserva
    – HD esterno

    Abbigliamento:
    – Abiti primaverili
    – Occhiali da sole
    – Giacca e maglia

    Le lunghezze focali ideali per questo workshop vanno dal 24 al 200 mm. L’alta probabilità di incontrare animali di montagna può rendere utile anche un tele più spinto.
    In genere con due obiettivi zoom si riesce a coprire questa esigenza. Può andar bene anche una escursione più ridotta, anche 27-150 mm, ma potrebbe essere penalizzante in alcune occasioni.
    Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
    La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera.
    Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
    Anche l’Hard Disk esterno si rivelerà un aiuto prezioso per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
    L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto.
    E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per essere letto da Mac.

    Molto utile una giacca o un maglione. 
    Faremo brevi trekking, quindi sono consigliate scarpe tipo sneakers.

    Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo  workshop.

    Temperature

    Minima +9

    Massima +17

    Alba/Tramonto

    h. 7,25

    h. 18,50

    Documenti

    Carta di identità

    Vaccinazioni

    come previsto dalla legge

    Valuta

    Euro

    Prese elettriche

    Vedi lo schema

    error: Content is protected !!
    Open chat
    1
    ciao, come posso aiutarti?
    Call Now Button