Non ci sono molte notizie storiche su questo luogo, abitato da sempre dai lapponi.
Il primo straniero a raggiungere Capo Nord fu il sacerdote italiano Francesco Negri, esploratore ravennate che visitò l’isola nella metà del ‘600 con una nave.
Anche il primato del percorso via terra spetta ad un italiano: Giuseppe Acerbi, che raggiunse il capo nel 1798.
Capo Nord fu anche teatro della “battaglia di Capo Nord” o “battaglia dell’isola degli Orsi” che si svolse nelle acque del capo il 26 dicembre del 43 tra le forze “alleate” e le navi tedesche, cche vide la sconfitta dei tedeschi i quali persero anche lo Schamhorst, un importante incrociatore della marina germanica.
Dagli anni 60, la scogliera più a nord d’Europa è meta di viaggi dal tutto il mondo.