Sulle tracce di re Artù
Situata all’estremo sud occidentale dell’Inghilterra, la Cornovaglia è una contea in cui imponenti scogliere si alternano a spiagge che si aprono tra le pareti rocciose o che scivolano in mare dai piccoli centri abitati della costa.
Il castello di Tintagel, dove secondo la leggenda è nato Re Artù, Dozmary o il lago di Excalibur, dove il re gettò la sua famosa spada ma anche Port Isaac, location della serie tv inglese “Doc Martin”, St Michael’s Mount che grazie alle maree non ha nulla da inviadiare al più conosciuto monastero francese.
Il Lost Garden, che con le sue misteriose figure ci proietterà in un mondo fatato fatto di fiori, piante e magiche sculture.
La Cornovaglia è anche modernità con L’Eden Project e le sue moderne biosfere realizzare dentro immense cupole, dove viene custodita preziosamente una importante sintesi della flora mondiale, insieme a piccole specie animali a cui sono stati offerti questi spazi, ricreando il loro abitat naturale.
Piccoli paesini di artisti e di pescatori, teatri sul mare, laghi custodi di spade e misteri, meraviglie scultoree avvolte da giardini fatati e molto altro ancora, attendono di essere scovate da occhi curiosi, in questo viaggio, a meta’ tra leggenda e meraviglie della natura.
Un po’ di storia
€ 895,00
In camera doppia
Camera singola + € 175,00
(Leggi qui)
06-11 aprile 2023
6 giorni, 5 notti
Giorni feriali: 2
Genere fotografico
Paesaggio
Natura
Reportage
Partecipanti: 4/8
Iscriviti o richiedi info
Programma
Foto
Politica prenotaz.
Étiquette
Contratto
La quota comprende:
- Workshop
(Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo) - BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
- Pernottamenti (valutazione booking 7,5/10 o superiore)
- Auto e autista per spostamenti sul posto
- Carburante e pedaggi
La quota non comprende:
- Volo A/R (se richiesto possiamo fornire il preventivo della nostra agenzia di riferimento o aiutarti nell’acquisto on line del biglietto. Compatibilmente con i luoghi di residenza, cercheremo di formare il gruppo già dalla partenza)
- Pasti (costo stimato € 10/30,00 al giorno p/p.)
- Assicurazione di viaggio (facoltativa, se vuoi possiamo consigliarti in merito)
- Biglietti di ingresso attrazioni
- tutto quanto con specificato nella voce “La quota comprende”
Attrezzatura:
– Fotocamera
– Ottica di base
– 64 Gb di memoria
Attrezzatura consigliata:
– MedioTele o Tele
– Cavalletto
– Filtro polarizzatore
– Batteria di riserva
– HD esterno
Abbigliamento:
– Primaverile, scarpe comode
– K-Way
La lunghezza focale che utilizzeremo di più sarà il grandangolo, solitamente presente come ottica di base della fotocamera.
Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera. Ti consiglio di portare almeno due schede due da 32.
L”Hard Disk esterno potrà essere utile per per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto. E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per Mac.
Il cavalletto sarà molto utile per i giochi di acqua nei paesaggi marini. Non sai quale prendere? Chiedi consiglio a noi.
Sono consigliati capi primaverili con una giacca o K-Way da indossare sopra una maglia leggera o una t-shirt.
Non ci sono lunghi tratti da fare a piedi ma un paio di scarpe comode, possibilmente tipo sneakers ci faranno comodo.
Verificheremo, in prossimità della partenza, la situazione meteo del periodo, per avere informazioni più precise riguardo l’abbigliamento.
Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo workshop.
Temperature
Minima +7
Massima +13
Alba/Tramonto
h. 5,50
h. 19,05
Documenti
Vaccinazioni
Leggi qui
Valuta
Sterlina Inglese
Prese elettriche
Vedi lo schema