Viaggio fotografico nello Yucatan
Sulle strade dei Maya e della tradizione messicana
La penisola dello Yucatan
tra storia, natura, etnia della popolazione e folklore, è tra le mete più ambite del Messico.
Abbiamo programmato questo workshop nel periodo del 2 novembre con lo scopo di dare un importante valore aggiunto al bagaglio di fotografie che riporteremo a casa, sto parlando infatti della festività chiamata
Dia de Los Muertos,
la festa più folle e colorata del messico.
Un evento su scala nazionale che ci proietta in una cultura lontana e molto diversa dalla nostra, in cui la ricorrenza dei defunti viene vissuta con allegria e colore.
I Maya
saranno un altro tassello chiave di questo viaggio: lo Yucatan è il territorio che raccoglie il maggior numero di testimonianze di questa straordinaria ed evoluta civiltà. Ci aspettano siti archeologici, cenote, piccoli paesi di pescatori che si affacciano sul Golfo del Messico e centinaia di specie animali che popolano il parco naturale di Ria Lagardos.
Questo workshop sarà
una vera e propria miniera di preziose immagini, regalandoci l’atmosfera di uno dei paesi più belli del continente Sud-Americano.
2 posti disponibili
€ 985,00
Camera singola +255,00
28/10 – 05/11 2023
9 giorni, 8 notti
Giorni feriali: 4
Genere fotografico
Paesaggio
Natura
Folklore
Reportage
Partecipanti: 5/10
Iscriviti o richiedi info
Richiedi il programma
Politica prenotaz.
Étiquette
La quota comprende:
- Workshop
(Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo, analisi dei
lavori post-workshop sul gruppo Facebook o privatamente ) - BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
- Pernottamenti
(camere doppie con servizi privati, Punteggio minimo 7 su 10) - Auto e autista per spostamenti sul posto
- Carburante e pedaggi
La quota non comprende:
- Volo A/R (se vuoi possiamo occuparci per tuo conto dell’acquisto del biglietto. Compatibilmente con i luoghi di residenza, cercheremo di formare il gruppo già dalla partenza)
- Pasti (costo stimato € 10/20 al giorno p/p. Alcuni pernottamenti prevedono la colazione)
- Assicurazione di viaggio (facoltativa, consigliata quella medica )
- Eventuali biglietti di ingresso attrazioni
- tutto quanto con specificato nella voce “La quota comprende”
Attrezzatura:
– Fotocamera
– Ottica di base
– Tele o MedioTele
– 64 Gb di memoria
Attrezzatura consigliata:
– Cavalletto
– Filtro polarizzatore
– Batteria di riserva
– HD esterno
Abbigliamento:
– Abiti estivi, scarpe comode
– Occhiali da sole
L’ottica di base è solitamente anche un grandangolo. Le lunghezze focali ideali per questo workshop vanno dal 24 al 200 mm. In genere con due obiettivi zoom si riesce a coprire questa esigenza. Può andar bene anche una escursione più ridotta, anche 27-150 mm, ma potrebbe essere penalizzante in alcune occasioni.
Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera.
Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
Anche l’Hard Disk esterno si rivelerà un aiuto prezioso per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto.
E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per essere letto da Mac.
Sono consigliati capi in cotone. In alcune zone può servire un giacchetto o maglione leggero per la sera.
Faremo brevi passeggiate, quindi sono consigliate scarpe comode.
Consigliato anche un repellente per zanzare nello zaino.
Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo workshop.
Temperature
Minima +17
Massima +30
Alba/Tramonto
h. 6,50
h. 18,20
Documenti
Passaporto
Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria
Valuta
Peso Messicano
Prese elettriche
Vedi lo schema