Leggi le risposte alle domande più frequenti.
    Se non trovi l’informazione di cui hai bisogno non esitare a conttattarci al numero +39 380 899 1000.
    Puoi inviare la tua domanda anche tramite Whats App
    .

    Posso partecipare anche se sono alle prime armi?
    Si. In ogni workshop viene sempre valutato il livello dei singoli partecipanti e quando il livello di conoscenza fotografica lo richiede, chi ha bisogno di aiuto in tal senso potrà riceverlo gratuitamente, in videoconferenza Skype, nel periodo precedente la partenza.

    Può partecipare anche chi non fotografa?
    Si. Anche se  i nostri viaggi sono destinati ai fotografi, accettiamo un accompagnatore ogni due partecipanti con la consapevolezza che gli accompagnatori devono rispettare i tempi fotografici. Un fotografo sa che spesso deve attendere prima di scattare, a volte una nuvola che deve andare via o che sta arrivando, persone presenti sul luogo che devono andare via prima dello scatto ecc.

    Come mai i voli non sono compresi?
    Per lo stesso viaggio, il costo dei voli può cambiare di molto, a volte persino triplicare tra la soluzione più economica e quella più costosa. Al momento della prenotazione forniamo un preventivo proposto dalla nostra agenzia di riferimento. In ogni caso cerchiamo, quando possibile, di formare il gruppo, o parte di questo, dall’aeroporto di partenza, suggerendo il volo più adatto e aiutando chi vuole nell’acquisto del biglietto on line.

    Perchè i pasti non sono mai compresi?
    Nel rispetto delle abitudini alimentari di ciascuno (vegetariani, vegani, persone con problemi alimentari ecc.) e del budget, lasciamo che ogni partecipante sia libero di scegliere cosa mangiare e dove. La guida conosce la zona e saprà suggerire le soluzioni pù adatte.
    Per prassi, si finisce poi quasi sempre a mangiare tutti insieme ma, per i motivi descritti, questa non può essere una regola.
    Spesso invece è compresa la colazione perchè nei buffet ci sono sempre soluzioni che accontentano tutti.

    Cosa fa una guida geografica?
    La guida geografica è una persona esperta della zona, conosce il codice stradale del luogo e solitamente coincide con il photogrpher coach. Il valore aggiunto della loro presenza non è solo legato all’aspetto didattico, la sua esperienza consente di concentrarsi da subito sulle cose più interessanti e sull’ora “fotograficamente migliore”, evitando lunghe perdite di tempo in ricerche sul campo o pre-partenza.

    C’è un numero massimo di partecipanti?
    Si. Solitamente è di 8 partecipanti più il Coach, può tuttavia cambiare in base alla caratteristiche del workshop. In ogni caso, il numero massimo è sempre riportato nella pagina informativa di ogni workshop.

    Quanto tempo ho per fare le foto?
    Più di quello che serve. Ogni tappa è studiata per essere sul posto con la luce migliore e per il tempo necessario alle esigienze di tutti. Le nostre non sono mai tappe “scatta e fuggi”. Il coach è prima di tutto un fotografo e sa gestire i tempi fotografici nel migliore dei modi.

    Posso sapere da chi è composto l gruppo prima di iscrivermi?
    E’ possibile conoscere il livello fotografico, l’età ed il sesso dichiarati dai partecipanti iscritti fino a quel momento. Per motivi di privacy, sarà possibile conoscere anche il nome dei partecipanti solo dopo l’iscrizione.
    Per ogni workshop organizziamo un incontro facoltativo in vdeo conferenza Skype, durante il quale, oltre a conoscere il resto del gruppo, potranno essere chieste informazioni al Coach.

    Posso unirmi al gruppo a viaggio già iniziato?
    Si è possibile ma a due condizioni:
    1- Il workshop è iniziato senza aver raggiunto il numero massimo dei partecipanti.
    2- Raggiungere autonomamente il gruppo nel luogo in cui si trova in quel momento

    Come vengono effettuati gli accostamenti in camera doppia”
    Quando ci si iscrive singolarmente con la volontà di pernottare in doppia, gli accostamenti vengono effettuati con le più elementari regole del buon senso. Nei nostri viaggi, sono nate amicizie che durano da anni tra persone che si incontravano per la prima volta. Non dimentichiamo inoltre che chi partecipa ad un nostro workshop condivide due passioni comuni a tutti i partecipanti: viaggi e fotografia, questo è già un inizio per una convivenza serena.

    Durante il workshop posso svincolarmi dal programma e dagli orari? “
    In particolari casi ci si può svincolare dal programma ma non dagli orari che vanno sempre rispettati. Quando invece le attività in programma prevedono autonomia di movimento, prima di separarci il coach definisce il luogo e l’orario per ritrovarci, con l’impegno di rispettare l’appuntamento. Il rispetto degli orari è determinante per il corretto svolgimento di tutto il programma. Il programma di ogni workshop inoltre prevede sempre periodi di tempo libero da dedicare a quello che si vuole.

    Alcuni viaggi possono risultare un impegno econimico importante, è possibile risparmiare in qualche modo?
    Abbiamo molto a cuore l’aspetto economico, proprio per questo le nostre quote sono tra le più basse del mercato, questo anche se si aggiunge il costo del volo alla quota base.
    La strada del risparmio passa attraverso due importanti elementi:
    1- L’acquisto del biglietto aereo con largo anticipo, cosa che facciamo noi stessi per quanto riguarda la prenotazione di servizi come alberghi o auto a noleggio, a volte anche un anno prima della data di partenza, questa è anche la politica che ci permette di offrire viaggi a prezzi bassi a parità di servizi.
    2- La condivisione di alcuni servizi, come ad esempio camere da tre o quattro letti. Questo può risultare utile per gruppi di amici che decidono di partecipare insieme.

    A riguardo è sempre bene contattarci direttamente per avere maggiori informazioni su questa possibilità.

     
    error: Content is protected !!
    Open chat
    1
    ciao, come posso aiutarti?