Isola di Smeraldo
Terra di musica, leggende e croci celtiche, l’Irlanda è un’isola di straordinaria bellezza.
Definita “Isola di Smeraldo” per i suoi colori e gli scenari che offre agli occhi e alle nostre macchina fotografiche, l’Irlanda è anche terra di musica, monumenti e castelli.
Una terra in cui si respira storia, mitologia e cultura.
Visiteremo anche l’Irlanda del Nord con le sue coste, i suoi paesini, il Selciato del Gigante, Belfast e London Derry, con le testimonianze del conflitto per l’indipendenza che ha interesato questo stato per deceni.
Un tour completo dell’isola che dopo l’Irlanda del Nord ci porterà nel Connemara, definito “luogo di selvaggia bellezza”, poi Galway e, più a sud, le Cliffs of Mother, scendendo poi ancora fino al Ring of Kerry, che percorreremo per intero proseguendo sempre sulla Wild Atlantic Way, una delle strade costiere più belle del mondo.
Abitata da persone accoglienti, ci aspetta per un workshop in cui il reportage etnico, il paesaggio e le atmosfere dei castelli saranno i soggetti principali delle nostre fotografie.
€ 1.285,00
Camera singola +485,00
19-29 giugno 2021
11 giorni, 10 notti
Giorni feriali: 7
Genere fotografico
Paesaggio
Natura
Reportage
Partecipati: 5/10
Richiedi informazioni
Programma
Foto
Politica prenotaz.
Étiquette
Contratto
La quota comprende:
- Workshop
(Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo, analisi dei
lavori post-workshop sul gruppo Facebook o privatamente )
- BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
- Pernottamenti
(categoria 3 stelle o superiore con servizi privati)
- Auto e autista per spostamenti sul posto
- Carburante e pedaggi
La quota non comprende:
- Volo A/R (se richiesto possiamo fornire il preventivo della nostra agenzia di riferimento o aiutarti nell’acquisto on line del biglietto. Compatibilmente con i luoghi di residenza, cercheremo di formare il gruppo già dalla partenza)
- Pasti (costo stimato € 10/35,00 al giorno p/p.)
- Assicurazione di viaggio (facoltativa, la nostra compagnia di riferimento applica il 10% di sconto per i nostri workshop)
- Biglietti di ingresso attrazioni
- tutto quanto con specificato nella voce “La quota comprende”
Attrezzatura:
– Fotocamera
– Ottica di base
– MedioTele
– 64 Gb di memoria
– Cavalletto
Attrezzatura consigliata:
– Filtro polarizzatore
– Batteria di riserva
– HD esterno
Abbigliamento:
– Primaverile, scarpe comode
meglio se resitenti all’acqua
– Giacca e K-Way
La lunghezza focale che utilizzeremo di più sarà il grandangolo, solitamente presente come ottica di base della fotocamera, il 24 mm è la focale ideale.
Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera. Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
L”Hard Disk esterno potrà essere utile per per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto. E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per Mac.
Il cavalletto sarà indispensabile per fotografare le Aurore Boreali. Non sai quale prendere? Chiedi consiglio a noi.
Sono consigliati capi primaverili con una giacca a vento o K-Way da indossare sopra una maglia leggera o una t-shirt in caso di necessità. Non faremo lunghe camminate tranne che in una o due occasioni e per circa 2 km., è comunque un territorio che richiede scarpe da ginnastica o scarponcini, soprattutto per il Selciato del Gigante e per le brevi escursioni al Ring of Kerry
Verificheremo, in prossimità della partenza, la situazione meteo del periodo, per avere informazioni più precise riguardo l’abbigliamento.
Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo workshop.
Temperature
Minima +12
Massima +20
Alba/Tramonto
h. 5,30
h. 21,30
Documenti
Vaccinazioni
Nessuna
Valuta
Euro e
Sterlina Irlanda del Nord
Prese elettriche
Vedi lo schema