Viaggio fotografico nell’Islanda del Sud
L’Islanda non è solo un’isola molto grande, il suo perimetro supera i 2000 km, è anche priva di strade veloci e quelle presenti sono spesso sterrate.
Per questo abbiamo deciso di “dividerla” in due diversi viaggi. Questo ci permeterà di goderla con calma e senza spendere una fortuna in un solo colpo. E’ tuttavia possibile prenotare tutte e due le sperienze con una particolare attenzione, da parte nostra, al costo complessivo.
Se sei interessato contattaci e troveremo la soluzione più adatta per te.
Tra acqua, fuoco e cielo
Un concentrato di meraviglie,
questa parte dell’Islanda, circa un quarto della sua costa complessiva, racchiude una vera e propria sintesi delle manifestazioni geologiche del pianeta: Dagli sbuffi di vapore dei Geyser alle fredde cascate dell’entroterra, dai vulcani agli iceber dell’omonima baia e poi la faglia che divide la placca americana da quella euroasiatica e che si abbassa di due centimetri l’anno.
E’ proprio qui,
nei pressi di questa faglia che, intorno all’anno mille, venne istituito quello che possiamo definire il primo parlamento della storia, non aveva certo questo nome ma qui i capi villaggio, provenienti da tutta l’isola, si riunivano per emanare leggi e norme a favore degli islandesi e ancora oggi, a ridosso della faglia, c’è una delle residenze ufficiali del primo ministro islandese.
L’Islanda
è una terra che lascia senza parole per bellezza e diversità geologica.
Immensi altopiani di lava ed imponenti cascate che, in alcuni casi, scendono coprendo intere montagne, regalano scenari unici al mondo.
In questo workshop
ci concentreremo in questa parte dell’isola che racchiude, tra le altre cose il Golden Circle a pochi km dalla capitale
Reykjavik,
è un gioiello di architettura e colori, vivace e allegra, ospita la maggior parte della popolazione dell’isola: poco meno di 370mila abitanti, è anche per questo che lontano dalla capitale si respirano spazi immensi e solitari, alternati alle tante meraviglie naturali che ci aspettano in questo workshop.
Iscriviti o richiedi info
Richiedi il programma
Politica prenotaz.
Étiquette
La quota comprende:
- Workshop
(Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo, analisi dei
lavori post-workshop sul gruppo Facebook o privatamente ) - BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
- Pernottamenti
(categoria 3 stelle o superiore) - Auto e autista per spostamenti sul posto
- Carburante e pedaggi
La quota non comprende:
- Volo A/R (se vuoi possiamo aiutarti nell’acquisto on line del biglietto. Compatibilmente con i luoghi di residenza, cercheremo di formare il gruppo già dalla partenza)
- Pasti (costo stimato € 15/35 al giorno p/p.)
- Assicurazione di viaggio (facoltativa, costo base € 29,00 )
- Biglietti di ingresso attrazioni
- tutto quanto con specificato nella voce “La quota comprende”
Attrezzatura:
– Fotocamera
– Ottica di base
– Tele o MedioTele
– 64 Gb di memoria
Attrezzatura consigliata:
– Cavalletto
– Filtro polarizzatore
– Batteria di riserva
– HD esterno
Abbigliamento:
– Abiti: leggi specifica a fianco,
– Scarpe comode
L’ottica di base è solitamente anche un grandangolo. Le lunghezze focali ideali per questo workshop vanno dal 24 al 200 mm. In genere con due obiettivi zoom si riesce a coprire questa esigenza. Può andar bene anche una escursione più ridotta, anche 27-150 mm, ma potrebbe essere penalizzante in alcune occasioni.
Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura che hai a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la conoscenza fotografica di ogni partecipante e personalizzare il workshop.
La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo che ti permetterà di non “restare a piedi” con la fotocamera, ti consiglio di non portare una sola scheda, ad esempio è preferibile avere due schede da 32 al posto di una da 64.
Anche l’Hard Disk esterno sarà un prezioso strumento per scaricare le tue tue foto a fine giornata. L’accompagnatore avrà un computer Apple al quale potrai collegare il tuo Hard Disk per scaricare le tue card. Ricordati di verificare che la formattazione del tuo Hard Disk sia per Apple.
Sono consigliati capi primaverili ma non troppo leggeri, immaginiamo un marzo/aprile italiani, tuttavia visiteremo anche ghiacciai, quindi è bene avere con se un maglione con giacca a vento.
In alcune occasioni faremo brevi passeggiate per avvicinarci alle bellezze naturali, quindi sono consigliate scarpe comode.
Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo workshop.
Temperature
Minima +10
Massima +22
Alba/Tramonto
h. 4,30
h. 22,00
Documenti
Carta di identità
Vaccinazioni
Covid 19
richiamo da almeno 10 gg
Valuta
Corona islandese
Prese elettriche
Vedi lo schema