Viaggio fotografico “La notte degli Alambicchi Accesi”
Alambicchi, strudel e luci di Natale.
La notte degli alambicchi accesi:
Un workshop che ci vedrà immersi nell’atmosfera del Natale Trentino, tra il fascino delle distillerie di grappa, del luccichio del rame degli alambicchi e dei mercatini di Natale.
Scopriremo i segreti dell’arte della distillazione nelle più antiche distillerie italiane. Ci lasceremo avvolgere dall’atmosfera incantata del lago di Toblino.
Ci metteremo alla prova in una originale Street Photography immersi nella magia dei mercatini di Natale del Trentino.
Arte Sella,
un affascinante parco artistico nel cuore della Val Sella, tra boschi e prati che coloreranno le nostre foto.
Attraversando la valle che ospita la passeggiata piu’ romantica del Trentino, tappa obbligata per ricchi spunti fotografici, arriveremo, per “La notte degli alambicchi accesi”, nel piu’ famoso borgo di produzione di grappa d’Italia, dove ancora 5 famiglie, da oltre 100 anni, portano avanti la tradizione della distillazione.
Le cantine
di questo piccolo centro, culla della grappa artigianale, ci apriranno le loro porte per raccontarci i loro segreti attraverso un affascinante e suggestivo spettacolo teatrale itinerante.
€ 645,00
Camera singola
€ 575,00
Camera doppia (Leggi qui)
04-08 dicembre 2022
5 giorni, 4 notti
Giorni feriali: 2
Genere fotografico
Paesaggio
Natura
Reportage
Partecipanti: 5/12
Importante
I primi 7 iscritti usufruiranno del nostro van 9 posti, quindi:
viaggio gratis se si parte da Roma, Firenze o Bologna.
Iscriviti o richiedi info
Programma
Foto
Norme di partecipazione
Étiquette
Contratto
La quota completa comprende:
- Workshop La notte degli alambicchi accesi
(Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo, analisi dei
lavori post-workshop sul gruppo Facebook o privatamente ) - BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
- Pernottamenti
(categoria 3 stelle o superiore con servizi privati) - Biglietto di ingresso per La notte degli alambicchi accesi
- Auto e autista (solo per i primi 7 iscritti)
- Carburante (solo per i primi 7 iscritti)
La quota completa non comprende:
- Viaggio A/R (il luogo dell’appuntamento è Verona, è possibile raggiungerla in aereo o treno)
- Pasti (costo stimato € 15/30,00 al giorno p/p.)
- Assicurazione di viaggio (facoltativa)
- Biglietto di ingresso Arte Sella
- tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”
Covid 19: Rimani costantemente aggiornato sulla politica di ingresso nei paesi nel mondo.
Attrezzatura:
– Fotocamera
– Ottica di base
– MedioTele o Tele
– 64 Gb di memoria
– Cavalletto
Attrezzatura consigliata:
– Filtro polarizzatore
– Batteria di riserva
– HD esterno
Abbigliamento:
– Invernale, scarpe comode
– K-Way
Saranno importanti sia grandangolo per le ambientazioni ed i paesaggi che un medio tele per gli spettacoli teatrali.
Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera. Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
Saremo alle soglie dell’inverno trentino, ad Arte sella ci sarà, molto probabilmente un pò di neve, quindi ben coperti.
Non cammineremo molto, però, come sempre, scarpe comode.
Verificheremo, in prossimità della partenza, la situazione meteo del periodo, per avere informazioni più precise riguardo l’abbigliamento.
Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo workshop.
Temperature
Minima -2
Massima +10
Alba/Tramonto
h. 7,40
h. 16,30
Documenti
Carta di Identità
Vaccinazioni
Covid-19 o
tampone negativo
Valuta
Euro
Prese elettriche
Vedi lo schema