L’Eden dell’Atlantico
Una perla nell’oceano Atlantico. Cosi si può definire quest’isola vulcanica dove montagna e mare fanno da cornice a paesaggi unici.
Situata tra la costa africana e l’arcipelago delle Canarie è ricca di bellissime spiagge di ciottoli grigi e basalto di origine vulcanica in grado di offirci meravigliosi contrasti con le acque cristalline dell’oceno che vanno dal verde al blu cobalto.
Ma non saranno solo i paesaggi ad attirare il nostro sgurdo fotografico. Grazie infatti al suo clima, le temperature scendono raramente sotto i 20 gradi, permettendo le attività di sport acquatici tutto l’anno, anche quelli più spettacolari come windsurf e kitesurf.
In questo workhop percorreremo tutte le sue strade, sia costiere che interne e torneremo conoscendola come le nostre tasche.
€ 890,00
In camera doppia
(Leggi qui)
in camera singola + €200,00
09-16 settembre 2023
8 giorni, 7 notti
Giorni feriali: 5
Genere fotografico
Paesaggio
Natura
Reportage
Partecipanti: 4/8
Iscriviti o richiedi info
Richiedi il programma
Foto
Politica prenotazioni
Étiquette
La quota comprende:
- Workshop
(Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo, analisi dei
lavori post-workshop sul gruppo Facebook o privatamente ) - BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
- Pernottamenti
(categoria 3 stelle o superiore con servizi privati) - Auto e autista per spostamenti sul posto
- Carburante e pedaggi
La quota non comprende:
- Volo A/R (se richiesto possiamo fornire il preventivo della nostra agenzia di riferimento o aiutarti nell’acquisto on line del biglietto. Compatibilmente con i luoghi di residenza, cercheremo di formare il gruppo già dalla partenza)
- Pasti (costo stimato € 15/30,00 al giorno p/p.)
- Assicurazione di viaggio (facoltativa, costo con cancellazione € 48,00)
- Biglietti di ingresso attrazioni
- tutto quanto con specificato nella voce “La quota comprende”
Attrezzatura:
– Fotocamera
– Ottica di base
– 64 Gb di memoria
Attrezzatura consigliata:
– MedioTele o Tele
– Cavalletto
– Filtro polarizzatore
– Batteria di riserva
– HD esterno
Abbigliamento:
– Primaverile, scarpe comode
– K-Way
La lunghezza focale che utilizzeremo di più sarà il grandangolo, solitamente presente come ottica di base della fotocamera.
Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera. Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
L”Hard Disk esterno potrà essere utile per per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto. E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per Mac.
Il cavalletto sarà molto utile per i giochi di acqua nei paesaggi marini. Non sai quale prendere? Chiedi consiglio a noi.
Sono consigliati capi primaverili con una giacca o K-Way da indossare sopra una maglia leggera o una t-shirt in caso di necessità.
Non ci sono lunghi tratti da fare a piedi ma un paio di scarpe comode, possibilmente tipo sneakers ci faranno comodo.
Verificheremo, in prossimità della partenza, la situazione meteo del periodo, per avere informazioni più precise riguardo l’abbigliamento.
Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo workshop.