Il Marocco più autentico
Marrakech
con la sua medina, vivace e ricca di colori che visiteremo in tutta calma accompagnati da una guida locale per essere certi di non perdere i suoi angoli più suggestivi.
L’Atlante
che attraverseremo per raggiungere la fascia pre-sahariana. Seguiremo un percorso secondario che ci regalerà il fascino dei villaggi più sconosciuti, compresa la “valle dell’Eden”. Il pernottamento intermedio ci permetterà di visitare le Gole di Dades, con le sue morbide rocce che sembrano scolpite.
Il deserto,
dove pernotteremo per tre notti in un vero accampamento berbero che raggiungeremo dopo una passeggiata a “cavallo” dei dromedari e che ci sorprenderà per la dotazione dei servizi ed il cibo tipicamente etnico.
Nei giorni di permanenza nel deserto, con una guida locale, faremo visita ad autentici accampamenti nomadi e al grande e vivace mercato di Rissani.
€ 895,00
Camera doppia + € 215,00
11-19/11 2023
9 giorni, 8 notti
Giorni feriali: 5
Genere fotografico
Paesaggio
Etnico
Reportage
Partecipanti: 4/8
Iscriviti o richiedi info
Richiedi il programma
Foto
Politica prenotaz.
Étiquette
La quota comprende:
- Workshop
(Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo) - BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
- Pernottamenti (camera singola o doppia con servizi privati)
- Pasti compresi: le cene durante i pernottamenti nel deserto e tutte le colazioni
- Auto e autista per spostamenti sul posto
- Carburante e pedaggi
- Guide locali
La quota non comprende:
- Volo A/R su Marrakech (possiamo aiutarti nell’acquisto on line del biglietto. Compatibilmente con i luoghi di residenza, cercheremo di formare il gruppo già dalla partenza)
- Tutti gli altri pasti
- Assicurazione di viaggio (facoltativa)
- Biglietti di ingresso attrazioni
- tutto quanto con specificato nella voce “La quota comprende”
Attrezzatura:
– Fotocamera
– Ottica di base
– MedioTele
– 64 Gb di memoria
– Cavalletto
Attrezzatura consigliata:
– Filtro polarizzatore
– Batteria di riserva
– HD esterno
Abbigliamento:
– Primaverile, scarpe comode
La lunghezza focale che utilizzeremo di più sarà il grandangolo, solitamente presente come ottica di base della fotocamera, il 24 mm è la focale ideale.
Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera.
Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
L”Hard Disk esterno potrà essere utile per per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto. E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per Mac.
Il cavalletto potrà essere utile per chi vuole fotografare le stelle nel deserto. Se non ne hai uno e non sai quale prendere? Chiedi consiglio a noi.
Sono consigliati capi primaverili, considera che nel deserto la sera fa freddo, quindi una giacca più pesante sarà molto utile.
Non sono previsti trekking di particolare lunghezza o difficoltà, le uniche passeggiate previste non supereranno un km di distanza dalle auto, tuttavia è importante avere scarpe comode.
Verificheremo, in prossimità della partenza, la situazione meteo del periodo, per avere informazioni più precise riguardo l’abbigliamento.
Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo workshop.
Temperature
Minima +15
Massima +23
Alba/Tramonto
h. 8,00
h. 18,30
Documenti
Passaporto
Vaccinazioni
Nessuna
Valuta
Dirham marocchino
Prese elettriche
Vedi lo schema