Capodanno in Patagonia

    Se avete provato, almeno una volta, il “mal d’Africa”, vi accorgerete che il “mal di Patagonia” non ha nulla da invidiare al suo “blasonato cugino”.
    Lo scrittore britannico Bruce Chatwin la definisce “…amante difficile che lancia il suo incantesimo ammaliatore, che ti stringe tra le braccia e non ti lascia più

    Sicuramente la regione più affascinante del Sud America, la Patagonia, divisa tra Cile e Argentina, ci aspetta con i suoi pinguini, elefanti e leoni marini, albatros e condor.
    Ma non è solo la fauna, variegata e spettacolare, a caratteririzzare questo territorio immenso: il Perito Moreno, i laghi, i pittoreschi centri abitati il cibo, tutto per rendere unica questa esperienza.
    Stretta tra la Cordigliera delle Ande e l’Oceano Atlantico, nasconde una natura maestosa e incontaminata dove la popolazione, estremamente ridotta rispetto all’estensione del territorio, mantiene ritmi di vita tranquilli, lontani dalla frenesia del nostro quotidiano.

    Una terra da conoscere, almeno una volta nella vita.

    Importante: i costi dei voli dopo l’estate salgono rapidamente, consigliamo quindi di opzionare questo workshop entro la fine di luglio.

    Inoltre, a chi vuole aggingere la visita a Buenos Aires, anticipando o ritardando il volo di uno o più giorni, forniremo gratuitamente la programmazione dei giorni extra ed il contatto di un nostro collaboratore locale che preavviseremo della vostra permanenza extra.

    Un po’ di storia.

    € 1.385,00

    Camera  singola + € 240,00
    (Leggi  qui)

     

    30 dicembre 2023

    06 gennaio 2024

    8 giorni, 7 notti
    Giorni feriali: 5

    Genere fotografico

    Paesaggio
    Natura
    Reportage

    Partecipanti: 4/8

    Iscriviti o richiedi info

    Richiedi il programma

    Foto

    Politica prenotaz.

    Étiquette

    La quota comprende:

    • Workshop
       (Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo )
    • BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
    • Pernottamenti (punteggio minimo 7,5/10)
    • Auto e autista per spostamenti sul posto
    • Carburante e pedaggi

    La quota non comprende:

    • Biglietti aerei (ci occuperemo del coordinamento dei voli)
    • Pasti (costo stimato  € 10/20,00 al giorno p/p.)
    • Assicurazione di viaggio (facoltativa)
    • Eventuali biglietti di ingresso attrazioni
    • tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”

    Attrezzatura:
    – Fotocamera
    – Ottica di base
    – Tele o MedioTele
    – Filtro polarizzatore
    – 64 Gb di memoria

    Attrezzatura consigliata:
    – Cavalletto
    – Batteria di riserva
    – HD esterno

    Abbigliamento:
    – Abiti estivi ed invernali,
    scarpe comode

    – Potrà far comodo un
    cappello di lana

    Le lunghezze focali ideali per questo workshop vanno dal 24 al 200 mm. ma anche con una estensione èiù ridotta si possono ottenere grandi immagini.
    Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
    La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera.
    Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
    Anche l’Hard Disk esterno si rivelerà un aiuto prezioso per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
    L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto.
    E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per essere letto da Mac.

    Incontreremo temperature molto diverse: dal clima estivo di Buenos Aires a quello più freddo della Terra del Fuoco dove, anche se dicembre e gennaio sono mesi estivi, le temperature scendono fino a + 8/10 gradi.
    E’ quindi necessario preparare la valiga con diversi tipi di abbigliamento.

    In prossimità della partenza verificheremo con maggior precisione le temperature previste.

    Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo  workshop.

    Temperature

    Minima +15

    Massima +35

    Alba/Tramonto

    nord: 6,00 – 20,00

    Documenti

    Passaporto

    Vaccinazioni

    Nessuna obbligatoria

    Valuta

    Peso Argentino

    Prese elettriche

    Vedi lo schema

    error: Content is protected !!
    Open chat
    1
    ciao, come posso aiutarti?
    Call Now Button