
Arrivo all’aeroporto di Parigi, ritiro bagagli e trasferimento verso Caen, dove soggiorneremo fino al due giugno.
Sistemazione dei bagagli nelle camere e, dopo una breve sosta per riprenderci dal viaggio, faremo una primo tour della costa per qualche scatto i notturno.
Partenza in direzione oriente fino alle straordinarie falesie di alabastro della cosa di Etreat, durante il tragitto faremo sosta nei luoghi più significativi.
Ne pomeriggio ci spostiamo nelle vicina Le Havre,la più grande città delòla Normandia e l’unica inserita nel patrimonio UNESCO per l’architettura del suo centro, dove resteremo per cena.
Durante il percorso di andata e quello di ritorno, attraverseremo il celebre Ponte di Normandia che, con la sua campata libera più lunga d’Europa, ci regalerà una straordinaria vista sulla foce della Senna e da fotografare sia di giorno e di notte sulla via del ritorno.
Ancora una partenza verso oriente fino alla carateristica cittàdina di Honfleur, considerata la più romantica e poetica di quel tratto di costa. Honfleur ci affascinerà con il suo porto, le sue pittoresche strade del centro storico, le sue antiche facciate di edifici normanni.
Città dei pittori impressionisti, ha un’atmosfera che la rende irresistibile, la sua antica “confraternita di marinai”, vanta tra i suoi soci l’illustre nome di Marco Polo.
La nostra meta è la costa dello sbarco in Normandia. Passeremo la giornata tra spiagge, scogliere e cimiteri monuimentali che ci ricordano questo evento storico documentato dalle foto di Robert Capa.
Percorreremo tutte le spiagge interessate da questo evento storico proprio durante i giorni della rievocazione storica.
Appassioati di tutto il mondo si danno appuntamento qui ogni anno e, con divise e mezzi militari dell’epoca, danno vita a questo evento tutto da fotografare.
E’ la volta della costa occidentale della Normandia, fino a Le Mont Saint Michel, il famoso monastero che si trasforma in isola con l’alta marea.
Anche in questa giornata, il trsferimento sarà caratterizzato dalle frequenti soste fotografiche nei luoghi più significativi, soprattutto le immense spiagge interessate dalla marea.
Lasciamo la Normandia in direzione Parigi.
Pernotteremo a Saint Marcel nei pressi di Giverny dove arriveremo prima di pranzo.
Nel pomeriggio faremo visita ai luoghi che hanno ispirato Monet per tante delle sue celbri opere.
Direzione aeroporto per il volo di ritorno.
Nel programma è riportata una sintesi dei luoghi più significativi: le attività della giornata prevedono soste aggiuntive che si renderanno utili allo svolgimento delle attività, il coach è un esperto del territorio e saprà guidarvi nei luoghi più interessanti, negli orari con la luce migliore.
A discrezione del coach, il programma potrà subire variazioni di ordine cronologico dovute alle condizioni meteo. Restano comunque garantite tutte le attività in programma.
L’ordine delle tappe riportate nella mappa è puramente indicativo,
I luoghi indicati nella mappa saranno comunque visitati, anche se con un diverso ordine.
L’attivita e l’assistenza fotografica sono garantite per tutto il workshop.
Le ore ed i km riportati sulla mappa sono una indicazione di Google sul percorso totale che verrà poi suddiviso per tutto il periodo.