La Patrona dei Gipsy

    E’ possibile arrivare in aereo con volo non compreso o con il nostro van gratuitamente con partenza da Roma il 21 mattina con pernottamento a Genova.

    A Les Saintes Marie de la Mer, il 24 e 25 maggio si radunano gitani provenienti da tutto il mondo per festeggiare la loro santa protettrice: Sara la Nera.
    Musicisti, artigiani e danzatrici, si esibiscono in ogni angolo del paese, pronti a farsi fotografare.

    Un workshop ricchissimo anche di fauna, flora, paesaggi e folklore. Forse il più completo, fotograficamente parlando, tra i nostri workshop.

    Un evento che seguiamo da molti anni e del quale conosciamo ogni dettaglio del suo svolgimento, informazioni indispensabili per non rimanere imbottigliati dal susseguirsi degli eventi che caratterizzano la manifestazione. Non essere pronti significa perdere gli attimi più importanti, vanificando il nostro lavoro fotografico.
    Fotografare i devoti al cospetto della Santa, senza sapere come e dove posizionarsi è quasi impossibile. Anche l’arrivo della processione nel mare richiede conoscenza dei tempi e preparazione preventiva per non perdere.

    Gireremo per le strade alla ricerca dei gruppi spontanei che si formano per suonare e ballare le loro musiche caratteristiche. Raggiungeremo il “parcheggio” delle loro tipiche carrozze, alcune davvero bellissime, per fotografare i loro momenti di pausa, ma non sarà solo questo, il workshop ci vedrà impegnati in tutto il parco della Camargue, fino ad Arles, considerata, a ragione, la più bella città romana del sud della Francia e sede di uno dei più importanti festival di fotografia al mondo: Les Rencontres.
    Gli stagni con i fenicotteri rosa, i tori e i cavalli della camargue, la Plage de Beauduc, animata da centinaia di amanti del Kite Surf in evoluzione a pochi metri dal nostro obiettivo e l’affascinante Aigues Mortes, dotata di una cinta muraria di straordinaria bellezza.

    Insomma, Santa Sarah è un workshop da non perdere.

    Un po’ di storia

    € 545,00

    In camera doppia.

    Maggiorazione camera singola + € 145,00  (Leggi  qui)

     

    22-26 maggio 2023

    5 giorni, 4 notti
    Giorni feriali: 5

    Genere fotografico

    Paesaggio
    Natura
    Reportage etnico
    Folklore

    Partecipanti: 5/8

    Iscriviti o richiedi info

    Richiedi il programma

    Foto

    Politica prenotaz.

    Étiquette

    Contratto

    La quota comprende:

    • Viaggio in Van da Roma  per chi non arriva in aereo
    • Workshop
       (Assistenza e docenza fotografica per tutto il periodo)
    • BackUp card di memoria (su tuo Hard Disk)
    • Pernottamenti (valutazione booking 7,5/10 o superiore)
    • Auto e autista per spostamenti sul posto
    • Carburante e pedaggi

    La quota non comprende:

    • Volo A/R (oppure gratuitamente in van da Roma, Civitavecchia, Viareggio e Genova)
    • Pasti (costo stimato  € 10/35,00 al giorno p/p.)
    • Assicurazione di viaggio
    • Biglietti di ingresso attrazioni
    • tutto quanto con specificato nella voce “La quota comprende”

    Attrezzatura:
    – Fotocamera
    – Ottica di base
    – MedioTele o teleobiettivo
    – 64 Gb di memoria

    Attrezzatura consigliata:
    – Filtro polarizzatore
    – Batteria di riserva
    – HD esterno

    Abbigliamento:
    – Primaverile, scarpe comode
    – K-Way

    Le lunghezze focali che utilizzeremo di più saranno il grandangolo ed un mediotele per i ritratti, uno zoom o ottiche fisse dal 24/27 fino ad un minimo di 100 mm sono ideali, meglio se fino a 200mm.
    Al momento dell’iscrizione compilerai una scheda che servirà a comprendere il livello fotografico e l’attrezzatura a disposizione. Questo permetterà all’accompagnatore di conoscere meglio la competenza di ogni partecipante e personalizzare le informazioni.
    La seconda batteria sarà un prezioso aiuto sul campo, ti permetterà di non restare “a piedi” con la fotocamera.
    Ti consiglio di non portare una sola scheda da 64 Gb ma almeno due da 32.
    L”Hard Disk esterno potrà essere utile per  per fare il BackUp delle foto a fine giornata.
    L’accompagnatore avrà un computer Mac al quale sarà possibile collegare il vostro HD per la copia delle foto.
    E’ importante verificare che la formattazione dell’Hard Disk sia stata eseguita per Mac.

    Sono consigliati capi estivi in cotone. Ci sarà un momento della manifestazione in cui entreremo (chi vuole) in acqua fino alle ginocchia, è importante avere un paio di pantaloni corti o in tesssuto che asciuga rapidamente.
    Stessa cosa per le scarpe, dovremo toglierle velocemente e appenderle allo zaino per la mezzora che fotograferemo con le gambe a mollo, quindi un paio di scarpe in più, adatte a questa parte dell’evento.
    Non sono previsti trekking difficili ma cammineremo molto.
    Verificheremo, in prossimità della partenza, la situazione meteo del periodo, per avere informazioni più precise riguardo l’abbigliamento.

    Le temperature indicate sono una media statistica degli ultimi 10 anni. Gli orari indicati sono valori medi relativi al del periodo  workshop.

    Temperature

    Minima +15

    Massima +28

    Alba/Tramonto

    h. 5,50

    h. 21,00

    Documenti

    Carta di Identità

    Vaccinazioni

    Nessuna

    Valuta

    Euro

    Prese elettriche

    Vedi lo schema

    error: Content is protected !!
    Open chat
    1
    ciao, come posso aiutarti?
    Call Now Button